Regolamento

Condizioni generali di parcheggio

Estratto dal regolamento
  1. Il servizio di parcheggio è reso alle condizioni che seguono e con l’applicazione delle tariffe e degli orari esposti al pubblico. L’utente è tenuto ad informarsi degli orari e delle tariffe.
  2. L’utilizzazione degli spazi per la sosta è a tariffa su base oraria o per abbonamento. Per le modalità di abbonamento chiedere all’ufficio cassa.
  3. Il tagliando d’ingresso al parcheggio, ovvero il possesso di una tessera di abbonamento, consente la scelta degli stalli liberi con esclusione degli stalli riservati, appositamente segnalati.
  4. Il tagliando d’ingresso, ovvero il possesso di una tessera di abbonamento, costituisce l’unico documento valido per il ritiro della vettura in sosta da parte di chiunque ne sia l’esibitore, con il conseguente esonero di responsabilità per il Gestore.
  5. L’eventuale smarrimento del tagliando deve essere comunicato agli uffici del parcheggio, che provvederanno a fornire all’utente un secondo tagliando dietro pagamento dell’importo pari ad una giornata di parcheggio. L’utente dovrà comunque esibire documenti comprovanti il legittimo possesso della vettura per poter ritirare la stessa.
  6. Il pagamento è effettuato prima dell’uscita della vettura presso la cassa del parcheggio, che rilascerà l’apposito tagliando da utilizzare in uscita. L’importo dovuto sarà quello risultante dalle tariffe stabilite dal Gestore ed approvate dal Comune di Conegliano. Tali tariffe sono esposte all’ingresso del parcheggio e s’intendono conosciute ed accettate dall’utente. L’unico documento comprovante il pagamento e costituito dal tagliando d’uscita.
  7. E’ vietato parcheggiare auto funzionanti a G.P.L.
  8. E’ fatto obbligo di lasciare la propria vettura nelle apposite strisce con motore spento, perfettamente frenata e chiusa, ed inoltre adottare ogni cautela per la sicurezza delle cose proprie e di terzi. SI RACCOMANDA DI NON LASCIARE INSERITI ANTIFURTI SONORI. Il gestore si riterrà autorizzato a rimuovere i veicoli parcheggiati irregolarmente o che costituiscano intralcio con oneri e rischi a carico dell’utente.
  9. Nell’interno del parcheggio l’utente deve rispettare con la massima precisione le norma del Codice Stradale, la segnaletica stradale stabilita dal gestore, le indicazioni che si presentano per iscritto mediante cartelli oppure fornite verbalmente dagli operatori. La mancata osservanza delle anzidette prescrizioni concorrerà ad attribuire all’utente inadempiente la esclusiva responsabilità personale in relazione ad eventuali pregiudizi provocati al proprio od altrui veicolo, persone o cose.
  10. Il Gestore non è responsabile in merito ad eventuali danni subiti dai veicoli ovvero al furto o al danneggiamento degli stessi da qualunque causa determinata che non sia addebitabile a comportamento colposo dei dipendenti del parcheggio.
  11. Fermo rimanendo quanto previsto al punto precedente, qualsiasi danno all’autoveicolo, ovvero il furto dello stesso, eventuali furti o sottrazioni di accessori, parti di ricambio o singole parti dell’autoveicolo comunque verificatesi all’interno del parcheggio devono essere segnalati tempestivamente al personale in servizio e comunque prima della rimozione dell’autoveicolo in sosta.
  12. Il Gestore declina ogni responsabilità per oggetti o bagagli lasciati negli autoveicoli. E’ fatto divieto di tenere negli autoveicoli parcheggiati animali, materiali infiammabili e/o sostanze infiammabili e/o esplosive, oggetti pericolosi o la cui presenza possa costituire invito al furto.
  13. Gli abbonamenti mensili devono essere rinnovati entro la scadenza.
  14. L’utente del parcheggio accetta le presenti condizioni generali e tutte le clausule contenute nel regolamento integrale visionabile presso la cassa.
  15. In ordine a qualsiasi controversia è competente il foro di Treviso